Una delle prime cose da fare, appena giunti a Lipari, è il giro dell’isola, per apprezzarne la sua grandezza e urbanizzazione.

A circa 4 km da Lipari si incontra Canneto, situata in una insenatura delimitata a sud est dal Monte Rosa e a Nord dal Monte Pilato.

spiaggia lipari canneto

Da Canneto, percorrendo la strada che conduce alla chiesetta di Pirrera, si raggiungono Forgia Vecchia, le Rocche Rosse e il Campo Bianco, famose per le colate di ossidiana le prime due e per le distese di pomice l’ ultima.

 

Proseguendo lungo la strada che porta ad Acquacalda si giunge a Porticello, sovrastato da giacimenti di pomice bianca. Superato il promontorio di Punta Castagna, si incontra Acquacalda dove vi è una spiaggia sovrastata dalle cave di pomice.

spiaggia lipari

Da qui inizia la salita verso la montagna fino al paese di Quattropani, situato su un promontorio proprio di fronte all’isola di Salina.

vista-salina

Continuando, si erge, su un altopiano coltivato a vigneti, il borgo di Pianoconte con le sue bianche case coloniche.

A circa un quarto d’ora da Pianoconte, si trovano le Terme di S. Calogero, edificate nel 1867 e note sin dall’antichità per le loro virtù terapeutiche; lo attestano la presenza di una grotta sudatoria romana, che risale a circa 3.500 anni fa, e il “Tholos” di civiltà Micenea, riportato alla luce durante i lavori di restauro del 1984/85.

 

Ritornando sulla strada principale si giunge al suggestivo Belvedere di Quattrocchi. Da qui si ammirano le pittoresche insenature dalle coste alte, l’incantevole panorama dei Faraglioni e lo sfondo dell’isola di Vulcano.

quattrocchi-2

Nuovamente di ritorno sulla strada principale, proseguendo per Lipari, una deviazione interessante è il sentiero che si inerpica tra i vigneti del Monte Guardia. In cima al monte si trova l’osservatorio geofisico internazionale.

osservatorio-lipari

Orari aliscafi e traghetti per Lipari

Tratte e orari sono aggiornati in tempo reale e fanno riferimento alla settimana in corso.
Da aprile a ottobre le corse sono molto più frequenti. Ti consigliamo di controllare gli orari pochi giorni prima della partenza!

 

Servizio traghetti a cura di Traghettilines

Hotels, B&B e ville a Lipari

Prenota online con conferma immediata. 12.000+ soggiorni prenotati attraverso booking.com



Booking.com


© RIPRODUZIONE RISERVATA

estateolie2app

Estateolie2app è un'app innovativa che raccoglie in un’unica piattaforma tutte le attività commerciali,turistiche e culturali delle Isole Eolie,offrendo al visitatore uno strumento pratico,aggiornato e completo per vivere al meglio l’arcipelago.