Il sito archeologico di eccezionale bellezza e conservazione, si erge su una ripida cresta vulcanica percorribile a piedi attraverso una lunga scalinata dalla quale ammirare scorci panoramici sull’orizzonte.

Villaggio Preistorico Di Portella, Santa Marina Salina

Qui è visitabile un villaggio dell’età del Bronzo Medio (XV-XIII sec. a.C.) della cultura del Milazzese,  molto particolare per la sua posizione terribilmente arroccata.

 

Villaggio Preistorico Di Portella, Santa Marina Salina

Le capanne sono a pianta ovale o circolare di circa 3-4 metri di diametro, scavate interamente nella roccia vulcanica (lapillo) e foderate a perimetro del taglio da un muro a secco costruito con grandi pietre di mare e pietre vulcaniche.

Villaggio Preistorico Di Portella, Santa Marina Salina

Sul percorso sono collocati pannelli che spiegano la storia dell’insediamento.

 

Orari aliscafi e traghetti per S. M. Salina

Tratte e orari sono aggiornati in tempo reale e fanno riferimento alla settimana in corso.
Da aprile a ottobre le corse sono molto più frequenti. Ti consigliamo di controllare gli orari pochi giorni prima della partenza!

Servizio traghetti a cura di Traghettilines

Hotels, B&B e ville a Salina

Prenota online con conferma immediata. 12.000+ soggiorni prenotati attraverso booking.com

 



Booking.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

estateolie2app

Estateolie2app è un'app innovativa che raccoglie in un’unica piattaforma tutte le attività commerciali,turistiche e culturali delle Isole Eolie,offrendo al visitatore uno strumento pratico,aggiornato e completo per vivere al meglio l’arcipelago.