Si può lasciare l’auto al parcheggio del porto d’imbarco o in un garage vicino. Molti alberghi provvedono, su richiesta, a prendere in consegna il bagaglio e a mandare un incaricato al molo per accompagnare i clienti fino a destinazione. Dal porto di Sottomonastero si può proseguire verso le strutture ricettive a bordo di taxi o autobus.

Autobus

Gli autobus della ditta Urso collegano il centro di Lipari con le frazioni di Canneto, Acquacalda, Quattropani e Pianoconte. Le corse degli autobus sono frequenti, ma gli orari sono soggetti a variazioni. Il biglietto si può acquistare presso la biglietteria, al porto di Sottomonastero, dove si trova la stazione degli autobus. Da giugno ad agosto i turisti che visitano l’isola di Lipari sono tanti ed è probabile trovare lunghe code al capolinea.

Taxi

I taxi sostano, al porto di Sottomonastero e nei luoghi di maggiore afflusso turistico, possono essere anche fermati lungo la strada o contattati telefonicamente. I taxisti che lavorano alle isole Eolie sono generalmente cortesi e disponibili. Possono essere anche simpatici ciceroni, se si ha poco tempo e si vuole vedere l’isola in “toccata e fuga”. Le tariffe sono stabilite a tassametro. Per il giro dell’isola, invece si può contrattare: ci si accorda di volta in volta secondo una serie di variabili che possono essere la stagione, la durata, il percorso, eccetera.

Motorino e Bici

Si può noleggiare un motorino o una Bici. Potete noleggiarli per qualche ora, per l’intera giornata o per più giorni ed in questo caso riuscirete anche a trovare un accordo soddisfacente con i titolari.

Tour organizzati

Si può decidere di visitare l’arcipelago delle Eolie via mare con i tour organizzati. Il tempo medio varia a seconda della destinazione. Se si arriva alle Eolie a bordo della propria barca, si può attraccare al porto di Salina e nei pontili galleggianti di Lipari e Vulcano. Qui ci sono tutti i servizi di cui si può avere bisogno. Se si sceglie l’ormeggio in rada, ci si mantenga sempre ad una distanza superiore ai 300 metri dalla costa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

estateolie2app

Estateolie2app è un'app innovativa che raccoglie in un’unica piattaforma tutte le attività commerciali,turistiche e culturali delle Isole Eolie,offrendo al visitatore uno strumento pratico,aggiornato e completo per vivere al meglio l’arcipelago.