Lungo il periplo dell’isola si possono ammirare le coste rocciose di Panarea, che sono tra le più impressionanti delle Eolie.

 

In 8 km. di riviera è tutto un movimentato susseguirsi di terrazzi marini, di solenni fessurazioni colonnari e di ventagli di lava solidificata verso l’alto.

 

 Fra le tappe più importanti c’è quella nella esclusiva Baia di Cala Junco, estrema punta meridionale di Panarea.

Panarea
il mare di Panarea

Una volta effettuato il giro dell’isola ci si può dirigere verso gli isolotti e gli scogli vicini: in particolare, verso le antiche vestigia romane di Basiluzzo e di Spinazzola e quindi verso gli altri scogli. Poco lontano da Basiluzzo si può osservare, nel fondo marino, un grandioso rudere di età romana:una manciata di rocce nere, rosse e giallastre punteggiano il mare color cobalto.

Panarea

Lisca Bianca, con piccole fumarole sottomarine, Bottaro, Lisca Nera e Dattilo dalla forma piramidale.

A nord di Dattilo affiorano i cinque Panarelli e le Formiche, le cui acque sono meta degli appassionati di pesca subacquea.

 

Orari aliscafi e traghetti Per Panarea

 

Tratte e orari sono aggiornati in tempo reale e fanno riferimento alla settimana in corso.
Da aprile a ottobre le corse sono molto più frequenti. Ti consigliamo di controllare gli orari pochi giorni prima della partenza!

 

Servizio traghetti a cura di Traghettilines

Hotels, B&B e ville a Panarea

Prenota online con conferma immediata. 12.000+ soggiorni prenotati attraverso booking.com

 



Booking.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

estateolie2app

Estateolie2app è un'app innovativa che raccoglie in un’unica piattaforma tutte le attività commerciali,turistiche e culturali delle Isole Eolie,offrendo al visitatore uno strumento pratico,aggiornato e completo per vivere al meglio l’arcipelago.