Ginostra è raggiungibile solo via mare attraverso il porto più piccolo al mondo. Sino a pochi anni fa si sbarcava con il rollo, romanticissima lancia a motore che traghettava dalle navi persone e viveri aspettando l’onda giusta per infilarsi nel ridottissimo attracco.

ginostra
porto di Ginostra

33 abitanti e 9 asinelli per quella che viene definita un’isola nell’isola.

Una lunga scalinata conduce alla piazzetta. Due sole strade dividono il paese. Una porta alla chiesa e al Timpone del Fuoco, dove di notte le eruzioni sono inimmaginabile emozione per chi guarda.

 

Ginostra

Lungo la stradina che porta a Punta Lazzaro la brulla Ginostra accoglie un’edicola bianca sormontata da una croce di legno, antica tappa della Via Crucis un tempo celebrata all’aperto durante il periodo quaresimale. Tra le rocce e le nuvole di ginestra il paesino stromboliano un po’ si accoccola un po’ si nasconde.
Non cerca obiettivi né prime pagine.

scorcio-di-ginostra-stromboli
scorcio di Ginostra, Stromboli

Vive delle sue radici e della solitudine gelosamente preservata.
È il vento sul viso e il rumore degli zoccoli dei muli che fanno da taxi lungo i sentieri che appartengono solo alla natura. Muretti a secco e colonne bianche.

Volo di uccelli e bisuoli di pietra.

Case di latte con grandi terrazze e lunghe verande per dolcissimi tramonti sulle isole. Cubi di zucchero dove respirare l’odore del silenzio.

 

Orari aliscafi e traghetti per Stromboli

Tratte e orari sono aggiornati in tempo reale e fanno riferimento alla settimana in corso.
Da aprile a ottobre le corse sono molto più frequenti. Ti consigliamo di controllare gli orari pochi giorni prima della partenza!

 

Servizio traghetti a cura di Traghettilines

Hotels, B&B e ville a Stromboli

Prenota online con conferma immediata. 12.000+ soggiorni prenotati attraverso booking.com

 



Booking.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

estateolie2app

Estateolie2app è un'app innovativa che raccoglie in un’unica piattaforma tutte le attività commerciali,turistiche e culturali delle Isole Eolie,offrendo al visitatore uno strumento pratico,aggiornato e completo per vivere al meglio l’arcipelago.